Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I valori della memoria, custoditi e trasmessi ai giovani,
per un futuro di Pace

Analizziamo il significato della pace e della coesione comunitaria in tempi di conflitto e come queste esperienze storiche continuino a ispirare la ricerca della pace nel mondo contemporaneo.

Le nostre iniziative

Nel corso della storia, Anzio ha vissuto momenti di grande sfida e trasformazione durante lo Sbarco degli Alleati nel 1944. Quest’evento cruciale della Seconda Guerra Mondiale ha plasmato non solo il destino della nostra Comunità, ma ha anche lasciato un’impronta indelebile sulla percezione della pace e della resilienza.

Associazione Commercianti di Anzio

Sponsorizzazione e finanziamento, promozione e comunicazione, coinvolgimento della Comunità locale, supporto logistico e coordinamento delle attività.

Comune di Anzio

Il coinvolgimento del Comune di Anzio ha contribuito a rendere possibile la realizzazione dell’evento commemorativo, dimostrando grande impegno nel preservare la memoria storica di Anzio e nel coinvolgere attivamente la Comunità nelle celebrazioni di un momento così significativo della storia locale e mondiale.

Regione Lazio

Il supporto della Regione Lazio ha giocato un ruolo fondamentale nell’organizzazione e nel successo dell’evento, contribuendo non solo alla sua realizzazione pratica ma anche alla sua risonanza e impatto nella memoria collettiva della Regione.

Museo dello Sbarco

Ha fornito tutto il materiale fotografico e iconografico, supportando il progetto con entusiasmo e partecipazione

Una serie di eventi

L’anno 2024 segna l’80º anniversario dello sbarco degli Alleati ad Anzio, un momento storico di grande importanza. In questa occasione, sono previsti una serie di eventi culturali che celebrano e commemorano questo evento significativo.

Mostre Storiche: Diverse mostre saranno organizzate per raccontare la storia dello sbarco degli Alleati ad Anzio. Fotografie, documenti d’epoca, testimonianze e oggetti storici, offrendo ai visitatori un’esperienza coinvolgente e educativa.

Proiezioni e Documentari: Saranno organizzate proiezioni di documentari e film che raccontano la storia dello sbarco ad Anzio, offrendo un’opportunità per approfondire e comprendere meglio gli eventi di quei giorni cruciali.

Eventi Culturali: Verranno organizzati eventi culturali come concerti, spettacoli teatrali o performance artistiche che riflettono sul tema della pace, della resilienza e della memoria storica.

Degustazioni e Eventi Enogastronomici: Eventi culinari saranno organizzati per celebrare la cultura enogastronomica locale e offrire esperienze culinarie legate al periodo storico, con degustazioni di piatti tradizionali e vini locali.

“La pace non è solo l’assenza di guerra; mentre ci sono povertà, razzismo, discriminazione e disuguaglianza sotto qualsiasi forma, non potremo mai veramente godere della pace.”